Antonio Sorvillo

Biografia
Chitarrista, bassista e contrabbassista, nasce a Nocera Inferiore nel 1992. Inizia a studiare chitarra classica all’età di 10 anni per poi affiancare a questa anche studi di chitarra moderna, basso elettrico e contrabbasso sotto la guida di svariati maestri. Negli ultimi anni si appassiona al jazz intraprendendo uno studio in questo senso che lo porterà a laurearsi in chitarra jazz, con il massimo dei voti, nel marzo del 2018. Il tutto è affiancato da numerose masterclass e seminari ad indirizzo jazzistico e moderno con artisti di fama nazionale ed internazionale quali Ciro Manna, Massimo Varini, Barry Harris e Javier Jirotto.
Dal 2006 prende parte a numerose formazioni di medio – piccole dimensioni, in qualità di chitarrista o di bassista, il cui repertorio spazia dalla musica leggera, al funk, al blues ed alla classica napoletana che lo porteranno ad esibirsi su palchi nazionali ed internazionali. Svariate sono le collaborazioni con cantautori di stampo pop, rock e soul le quali culminano in concerti live, numerosi lavori in sala di registrazione e lavori in TV locali. Alle formazioni suddette si affiancano collaborazioni con orchestre sia swing che di musica classica. Fra le tante rileva l’orchestra swing, diretta dal M° Matteo Catalano, esibitasi in numerosi teatri italiani e l’Orchestra Filarmonica Campana con la quale ha collaborato sia in qualità di bassista elettrico che in qualità di chitarrista classico.
Dal 2010 intraprende anche attività didattiche insegnando chitarra a livello privatistico ed in diverse associazioni musicali campane.
Attualmente, in concomitanza con lo svolgimento di attività didattiche, collabora con diverse formazioni che vanno dal duo all’orchestra di medio – grandi dimensioni che vanno a proporre repertori spazianti dal jazz alla musica leggera. Fra le più rilevanti:
– Dal 2017 prende parte al progetto “Pure Cotton Quintet”. Con esso, in qualità di chitarrista, partecipa attivamente al lavoro di produzione ed arrangiamento oggi principalmente proiettato all’uscita del loro primo disco. Con il quintetto, oltre al lavoro in sala di incisione ed ad esibizioni live, ha preso parte a diversi festival jazz, come “Jazz in Campo, Jazz in Galdo” nel luglio del 2017, esibizioni teatrali e rassegne culturali.
– Nel 2018, insieme alla trombettista e cantante Angela D’Ammora, dà vita al progetto musicale “Sorvida Experience”, impegnandosi, giorno per giorno, nell’arrangiamento di brani che vanno a comporre un repertorio che spazia dal jazz, agli evergreen internazionali ed italiani fino ad arrivare a brani attuali della musica leggera e dance.